"Regaliamo un'anima ad ogni nostro abito"

Sartoria di Milano Acquadimare

Una sartoria tradizionale e un pezzo di storia a Milano

Ritratto di Roberto Rizzotti

Roberto Rizzotti

Roberto Rizzotti è nato a Milano nel 1964. Nel 1994 succede al padre come titolare e oggi gestisce l’azienda assieme alla famiglia Bassi.

“All’età di 17 anni iniziai la mia avventura nel mondo del tessile/abbigliamento. Devo ringraziare mio padre per avermi affidato la conduzione della Sartoria di Milano Acquadimare.

Ho sempre cercato di tener fede ai suoi insegnamenti e le sue parole mi accompagnano costantemente in tutte le fasi del mio lavoro, dalla scelta dei tessuti e delle tecniche di lavorazione dei capi che “devono essere di qualità sempre” e “mai eccessivi nei prezzi” perché “solo garantendo qualità e giusto prezzo ai clienti l’azienda sarà sempre in crescita”.

Quante volte queste asserzioni sono state determinanti nella scelta dei prodotti e dei fornitori! Posso affermare con orgoglio di essere figlio d’arte ma, per diventare un vero professionista, mi sono diplomato presso l’istituto Secoli, autorevole scuola di stile e modellismo di Milano, sommando così alla tradizione le più evolute e specializzate tecniche.

Da oltre vent’anni gestisco la Sartoria di Milano Acquadimare, abbracciando l’innovazione nel rispetto di una salda tradizione di famiglia e garantendo, oggi più che mai, l’ottimo rapporto qualità prezzo.”

ritratto di Joao Rizzotti, terza generazione della Sartoria di milano acquadimare

Joao Rizzotti

Joao Rizzotti, classe 1995, è la terza generazione della Sartoria di Milano Acquadimare. Con un background da grafico pubblicitario, non pensava che la sua strada sarebbe stata nella sartoria di famiglia, ma ha poi scoperto una grande passione!

“Un giorno ero qui in Sartoria e ho iniziato a guardare le procedure, i movimenti, e mi hanno incuriosito. Ho iniziato a imparare a tenere in mano l’ago, fare i punti più semplici, partivo proprio dalle basi. Mese dopo mese sono diventato bravo a fare quelle poche semplici cose! Ho visto l’annuncio di un master triennale alla Scuola di Alta Sartoria Kiton e mi sono buttato. Sono stato preso e ho concluso questo percorso nel 2020.

Intanto ho iniziato a lavorare nella Sartoria di famiglia, mettendo in pratica tutte le tecniche imparate: la prima giacca era orribile, la seconda un po’ meglio, la terza meglio ancora, e mese dopo mese sono diventate sempre meglio!”

Ritratto Carlo Bassi

Carlo Bassi

Carlo Bassi, manager e imprenditore dalle grandi doti e un’amplissima, strategica visione, era nato a Milano nel 1960. Antesignano e costruttore, tra l’altro, di modelli aziendali come BacktoWork24 (ora azienda del Gruppo 24 ORE) e MediciperTutti (visite mediche commisurate al reddito), per anni ha gestito attività di promozione delle aziende italiane all’estero.

“Sono cliente della famiglia Rizzotti da oltre dieci anni. Oggi ne sono diventato socio perché da cliente ne ho apprezzato la qualità degli abiti, la cura nel seguire il cliente e il “giusto prezzo” che tutto ciò ha sempre avuto. Abiti realizzati in Italia che, per stile e qualità, durano nel tempo.

 

Prodotti non industriali, ma curati applicando alle tecniche produttive moderne le regole della buona sartoria, realizzati con le stesse stoffe che firmano abiti delle grandi griffe. E in questo senso sono sicuro che i nostri abiti si possano confrontare con quelli di qualsiasi altro nome altisonante con un’unica sostanziale differenza: il prezzo.

“Smontando” gli abiti e confrontandoli scoprirete, nel migliore dei casi, abiti realizzati con la stessa cura dei nostri, ma spesso vi accorgerete che alle tele incollate di molte griffe prestigiose corrisponde la nostra cura nelle cuciture e nell’attenzione alle rifiniture degli abiti intelati.”

Il fondatore

Casimiro Rizzotti, padre dell’attuale titolare, aveva solo sei anni quando fu mandato a bottega da un sarto nella natìa Sicilia e ne aveva diciotto quando divenne socio della sartoria stessa. Dotato di intuizione e spirito intraprendente, nei primi anni del dopoguerra lasciò i Monti Nebrodi per trasferirisi al Nord dove, in breve tempo, avrebbe creato la sua azienda, che in origine si chiamava CARIMI, acronimo di Casimiro Rizzotti Milano, per poi diventare Manifattura Sangiorgio. Era il 1948.

Sartoria di Milano Acquadimare: la Qualità per Tradizione al Giusto Prezzo.

Chiama Ora